DALL'ARGILLA ALL’ALGORITMO
|
30/05/2019 - 08/09/2019: Eventi culturali di tipo umanistico/artistico Mostre
La mostra Dall’argilla all’algoritmo. Arte e tecnologia. Dalle Collezioni di Intesa Sanpaolo e del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea alle Gallerie d’Italia di Milano indaga la relazione tra tecnologia, soggettività umana e arte.
Per tecnologia (da téchne, arte, abilità, mestiere, e logos, parola, discorso, ragione) si intende l’insieme dei saperi attraverso i quali la scienza si applica a creare strumenti utili alla società, quali utensili, macchine, apparecchi per trasportare, comunicare, o di uso bellico: dalla prima pietra utilizzata dall’uomo, all’uso del fuoco, del ferro, alla scoperta della terracotta, alla ruota, allo specchio, alla carta e stampa, all’elettricità, al telefono, a Internet, fino all’applicazione congiunta di genetica, nanotecnologie, digitale, robotica e intelligenza artificiale.
Dagli albori dell’umanità, gli avanzamenti tecnologici modificano l’esperienza della realtà, inducendo cambiamenti nelle relazioni sociali, nell’immaginario collettivo e individuale, trasformando le possibili forme di creatività artistica. Il tema è di particolare pregnanza nel momento attuale, nel contesto della società 4.0 e, nell’avvenire, 5.0, nella quale l’innovazione digitale ci pone in costante relazione con inedite esperienze di robotizzazione e intelligenza artificiale.
[...]
Orari Da martedì a domenica dalle 9:30 alle 19:30. Giovedì dalle 9:30 alle 22:30. Chiuso il lunedì. Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura.
Ingresso Biglietto congiunto valido per le mostre e le collezioni permanenti acquistabile direttamente in biglietteria: – intero: 10,00 € – ridotto: 8,00 € – ridotto speciale: 5,00 € – gratuito: ogni prima domenica del mese
[...]
Leggi oltre al link esterno!
Link esterno per ulteriori informazioni
Presso: GALLERIE D'ITALIA PIAZZA SCALA - MILANO, Piazza della Scala, 6 |
|
|