Events Kalender
21/422/423/424/425/426/427/4
28/429/430/41/52/53/54/5
5/56/57/58/59/510/511/5
12/513/514/515/516/517/518/5
Bewegen Sie die Maus über die hervoregehobenen Tagen!
Milanofotografo.it
Kultur und Unterhaltung
Milanofotografo auf Facebook Milanofotografo auf Twitter Milanofotografo auf Pinterest Milanofotografo auf Vk Milanofotografo auf Youtube Milanofotografo auf Telegram Milanofotografo auf Truth Milanofotografo auf Mewe Milanofotografo auf Linkedin
HomePhotographie (nur Italienisch / Englisch)Dienste (nur Italienisch)

Italienischer Titel: Gita alla scoperta di Gaggiano

Foto 21/04/2025 - o
Foto 21/04/2025 - o
Foto 21/04/2025 - o
Foto 21/04/2025 - o
Foto 21/04/2025 - o
21/04/2025: Visits to art places

Nur italienische Beschreibung:

Come ormai tradizione proponiamo, per chi è rimasto a Milano per Pasqua, una gita di Pasquetta facile, con meta una località fuori dai circuiti turistici principali, così da evitare traffico e ressa. Quest'anno la scelta è caduta su Gaggiano, borgo appena fuori Milano, in direzione ovest-sud-ovest.

Perché questa scelta? Perché Gaggiano è un antico borgo di origini medievali al contempo ricco di beni culturali e di luoghi di interesse paesaggistico. Già solo il fatto che si trovi a cavallo del Naviglio Grande fa si che offra scorci suggestivi.

In particolare segnaliamo:

  • Santuario di Sant’Invenzio (Fig. 2): E' posto immediatamente a fianco del Naviglio. La sua edificazione è datata nel 1620, ma la chiesa ha certamente origini più lontane visto che è documentata dal XII secolo. L'interno ha affreschi ottocenteschi, ma sopra l'altare della Madonna, alla sinistra dell'entrata, si trova un pregevole affresco quattrocentesco raffigurante la Madonna delle Grazie col Bambino
    Leggi oltre su viviamogaggiano.it

  • Chiesa dei Santi Eugenio e Maria a Vigano Certosino (Fig. 4): Si è sempre considerata come data di edificazione il 1499, ma da accurati studi delle documentazioni la sopracitata data è da considerarsi come quella dell'ampliamento della chiesa, che perciò è più antica. Leggi oltre su viviamogaggiano.it

  • Chiesa di San Vito: Compresa nel territorio di San Vito, frazione di Gaggiano, la chiesetta ha origini duecentesche ed è stata recentemente restaurata.
    Leggi oltre su viviamogaggiano.it

  • Ci sono poi vari altri oratori, ma le informazioni non sono sempre chiarissime e si cercherà di contattare qualcuno del posto per capire quali sono i più interessanti e quelli visitabili.

  • Casa Camurati L’edificio reso caratteristico dalla torretta merlata è stato costruito fra il 1805 e il 1815 e porta il nome della famiglia Camurati, insediatasi a Gaggiano all’inizio dell’Ottocento. Leggi oltre su viviamogaggiano.it

  • Bosco dei 100 passi: All’immediata periferia di San Vito si trova un’area di circa 16 ettari, pari a 160.000 metri quadrati, un terreno da sempre a destinazione agricola che la Magistratura ha confiscato ad una persona condannata per mafia affidandolo nel 2005 al Comune di Gaggiano che vi ha progettato un parco aperto al pubblico. [...]
    Nel perimetro del parco si trova anche un laghetto attrezzato per il birdwatching, tre piccoli stagni utilizzati per il reinserimento di anfibi e uccelli acquatici e una pista ciclo-pedonale. Leggi oltre su viviamogaggiano.it

  • Lago Boscaccio: La superficie del lago è di circa 35 ettari, pari a quella dell’Idroscalo. Si caratterizza per la presenza di un’avifauna e di un’ittiofauna particolarmente ricche (con il progetto “il canneto del Lago Boscaccio” è stata creata una zona umida per accogliere gli uccelli acquatici di passo e intorno al lago trovano rifugio circa 180 specie volatili).
    Leggi oltre su viviamogaggiano.it

Come si può vedere ci sono un sacco di cose interessanti e difficilmente sarà possibile vedere tutto.

L'idea è di essere sul posto in tarda mattinata, ovvero alle 11.30 ca., mangiare al sacco con un panino portato da casa o comprato sul posto e successivamente andare alla scoperta del borgo.

Ritrovo alla fermata Sondrio della MM3 alle 10.30 per dividersi sulle macchine. Pranzo al sacco o molto easy in qualche bar o trattoria!
Chi vuole può ovviamente raggiungerci sul posto successivamente!

Chi vuole partecipare dia conferma per mail!

Ritorno a Milano per cena o dopo cena, a seconda delle inclinazioni dei partecipanti!

Vedere anche: Gaggiano - Cosa vedere


Externer Link für weitere Informationen


Uhrzeit:
11.30


Wo: Gaggiano - Gaggiano